Consigli semplici per comunicare meglio senza diventare esperti di marketing
Hai mai pubblicato una foto con una frase veloce solo per “essere presente sui social”?
Hai mai pensato: “Ma a cosa serve davvero questo post?”
Se la risposta è sì, sei in ottima compagnia.
La buona notizia?
Non servono corsi, agenzie o programmi complicati: bastano piccoli accorgimenti per fare la differenza.
Ecco i 5 errori più comuni che vediamo ogni giorno (forse anche nei tuoi post 😉)… con la soluzione pratica per correggerli subito.
❌ 1. Scrivere troppo, tutto attaccato
L’errore:
Un testo lungo, pieno di parole, senza spazi o pause.
Risultato? Nessuno lo legge fino in fondo.
✅ La soluzione:
- Dividi il testo in righe brevi
- Vai a capo spesso
- Metti la frase più importante all’inizio
📌 Esempio:
🆗 Invece di:
“Abbiamo ricevuto la nuova collezione con tanti colori e taglie, vi aspettiamo numerosi in negozio per provarli”
✅ Scrivi così:
🎉 È arrivata la nuova collezione!
👕 Tanti colori, tutte le taglie
📍 Ti aspettiamo in negozio!
❌ 2. Non dire cosa vuoi che faccia il cliente
L’errore:
Scrivi il post, ma non dici mai cosa dovrebbe fare chi legge.
✅ La soluzione:
Aggiungi una frase semplice:
👉 “Scrivici per info”
👉 “Salva questo post”
👉 “Condividilo con chi potrebbe apprezzarlo”
Evita il solito “Vi aspettiamo”. È gentile, ma troppo generico.
❌ 3. Usare un tono freddo o distante
L’errore:
Parlare come se stessi scrivendo una lettera formale, invece che rivolgendoti a persone vere.
✅ La soluzione:
- Dai del tu
- Sii chiaro e semplice
- Usa parole che usi anche in negozio
📌 Esempio:
🆗 “Gentile clientela, vi informiamo che sono disponibili gli sconti”
✅ “Ci siamo: gli sconti iniziano oggi! Vieni a scegliere il tuo preferito!”
❌ 4. Pubblicare foto senza spiegare nulla
L’errore:
Metti una foto bella… ma il testo non dice perché dovrei interessarmi.
✅ La soluzione:
- Racconta in due parole perché hai scelto quell’immagine
- Spiega cosa c’è di utile o interessante
📌 “Un’anteprima della vetrina: cosa ne pensi?”
📌 “È tornato! Il profumo più richiesto dell’estate è di nuovo disponibile.”
❌ 5. Fare sempre gli stessi post
L’errore:
Stesso tipo di foto, stesso tono, stesso stile: chi guarda non nota più nulla.
✅ La soluzione:
Alterna i contenuti.
- Un giorno un prodotto
- Un altro giorno un consiglio
- Poi magari una frase di una cliente, un dettaglio del negozio, una curiosità
📌 Basta cambiare il ritmo, anche poco, per farsi notare di più.
Comunicare bene è questione di attenzione
Non serve essere grafici, pubblicitari o giovani influencer.
Serve osservare i propri contenuti con sincerità e farsi una domanda semplice:
“Questa cosa che sto per pubblicare… la leggerei anche io?”
Se la risposta è no, puoi migliorarla. E ora sai anche come farlo.
💬 Vuoi un parere sincero?
Hai un post che non ha funzionato come speravi?
📩 Inviacelo. Te lo rileggiamo e ti diciamo cosa cambiare per migliorarlo subito.
Ti basta un messaggio. Nessun impegno, solo un aiuto concreto.