1. Il mercato è cambiato: o ci sei, o perdi clienti
Oggi il 66% degli italiani compra online e più della metà delle decisioni di acquisto in negozio nasce da una ricerca fatta su Internet. Questo significa che anche se vendi solo in un punto fisico, i tuoi clienti ti stanno già cercando online. Se non ti trovano, comprano altrove.
Esempio pratico: Un cliente vuole acquistare un paio di scarpe e cerca su Google “scarpe sportive negozio Torino”. Se tu non hai un sito, troverà solo i marketplace o i tuoi concorrenti con un eCommerce.
💡 Essere online non significa solo vendere, ma farsi trovare dai clienti!
2. Non devi sfidare Amazon, devi differenziarti
I marketplace offrono convenienza, ma non possono offrire quello che tu hai già nel tuo negozio:
- ✅ Un servizio personalizzato
Assistenza diretta, consulenza su misura, post-vendita reale. - ✅ Un’esperienza locale e autentica
I clienti si fidano di chi conoscono e preferiscono acquistare da chi può dare un valore aggiunto. - ✅ Prodotti selezionati o esclusivi
Articoli che non si trovano nei marketplace o che hanno caratteristiche uniche. - ✅ Servizi che un marketplace non può offrire
Montaggio, personalizzazione, ritiro in negozio, reso facilitato.
📌 I marketplace vendono prodotti, tu puoi vendere un’esperienza.
3. Il sito eCommerce è un investimento che fa crescere anche il negozio fisico
Molti commercianti vedono il sito web come un costo, ma in realtà è un investimento che porta vantaggi diretti al negozio fisico:
- ✅ Più clienti in negozio
Le persone cercano online e poi acquistano dal vivo. - ✅ Maggiori vendite
Un sito permette di vendere anche quando il negozio è chiuso. - ✅ Meno dipendenza dai marketplace
Vendendo direttamente, mantieni il controllo sui margini e sulla relazione con il cliente. - ✅ Pubblicità più efficace
Avere un sito permette di investire in Google, Facebook e altri canali con risultati misurabili.
💡 Anche solo un 5-10% in più di fatturato giustifica l’investimento in un eCommerce.
4. I marketplace possono essere tuoi alleati, non concorrenti
Un errore comune è pensare che il sito eCommerce e i marketplace siano due scelte opposte. In realtà, puoi usarli entrambi:
- ✅ Marketplace per farti conoscere
Molti clienti scoprono un brand su Amazon, ma poi cercano il sito ufficiale. - ✅ Sito eCommerce per fidelizzare
Offri promozioni esclusive e servizi migliori per spingere i clienti a tornare direttamente da te.
📌 Non devi scegliere tra marketplace e sito: puoi usarli insieme per massimizzare le vendite!
5. Se non entri nell’online, rischi di scomparire
Il mondo del commercio sta cambiando rapidamente e chi si ostina a ignorarlo rimane fuori dal giro. Il digitale non è una minaccia, ma un'opportunità per crescere.
💬 Domanda chiave per chi pensa di poter ignorare l’online:
"Se il tuo miglior cliente cercasse il tuo prodotto su Google, lo troverebbe sul tuo sito o solo su Amazon?"
Se la risposta è Amazon, è il momento di cambiare strategia. 🚀
Non devi competere con i colossi. Devi fare quello che loro non possono fare.