Hai Paura dei Resi Online? Sfatiamo un Mito (Con Dati Italiani)

Vendere online conviene, anche con i resi. Scopri i veri numeri del commercio digitale in Italia e come evitare brutte sorprese.

Molti negozianti ci dicono: “Vorrei vendere online, ma tutti mi parlano dei troppi resi…”
È un timore comprensibile, ma spesso esagerato o basato su voci di corridoio. Vediamo insieme i dati reali.

Quanti Resi si Ricevono Vendendo Online? (Dati Italia)

Secondo il Delivery Index di Netcomm (2023), il tasso medio di reso in Italia è del 5,4%.
Ecco il dettaglio per le principali categorie:

Settore Percentuale di resi
👚 Abbigliamento, sport e accessori 9,3%
💻 Informatica ed elettronica di consumo 6,8%
🏠 Arredamento e articoli per la casa 5,6%
🍝 Food e generi alimentari 5,0%
📚 Editoria (libri, DVD, CD) 4,8%
💄 Health & Beauty (cosmesi, cura del corpo) 2,6%

📉 Anche nel peggiore dei casi (abbigliamento), significa che oltre 90 clienti su 100 non restituiscono nulla. E in molte categorie i resi sono inferiori al 5%.

Perché i Clienti Fanno il Reso?

  • Aspettative sbagliate (prodotto diverso da come immaginato)
  • Problemi di taglia o compatibilità (soprattutto moda)
  • Prodotto non più utile o doppio regalo

👉 Questi problemi si possono prevenire con foto dettagliate, descrizioni chiare e assistenza rapida.

Come Tutelarsi: Consigli Pratici per Commercianti

  • Mostra bene il prodotto: più foto da diverse angolazioni, meglio è
  • Scrivi descrizioni semplici ma complete
  • Aggiungi misure e guide taglia dove necessario
  • Chiarisci le condizioni di reso fin da subito (puoi offrire buoni invece di rimborsi)
  • Fatti aiutare dalle recensioni: i clienti aiutano altri clienti a scegliere bene

Il Reso è un’opportunità, non una trappola

Molti clienti comprano proprio perché sanno che possono restituire, e poi non lo fanno.

Secondo le ricerche Netcomm, la soddisfazione del cliente per il servizio di consegna è altissima:

  • Voto medio 9 su 10 per la consegna
  • Voto medio 9,1 su 10 per il ritiro

💬 Questo significa che chi compra online torna a comprare. E spesso spende anche di più.

In Conclusione

Il mito dei troppi resi non regge. I dati lo dimostrano: nella stragrande maggioranza dei casi non ci sono problemi.
Con le giuste attenzioni, vendere online può diventare una fonte di guadagno stabile, anche per chi parte da zero.

🟢 Vuoi partire con il piede giusto? Parliamone via WhatsApp. Possiamo aiutarti a creare un e-commerce sostenibile, semplice e sicuro.

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest