Ieri 7 luglio è stata la Giornata Mondiale del Cioccolato, e vogliamo approfittare di questa occasione per parlarti di qualcosa che, per quanto sembri dolce nel nome, ha ben poco a che fare con la pasticceria: i biscotti cookie.
I cookie – quelli digitali – non si mangiano, ma sono indispensabili per far funzionare bene un sito web.
E anche se non li vedi, stanno già lavorando ogni volta che visiti (o qualcuno visita) un sito.
Se hai già un sito per il tuo negozio – o stai pensando di farlo – ecco perché devi sapere cosa sono i cookie, cosa fanno e perché oggi sono anche una questione legale e strategica.
Cosa sono i cookie (spiegato semplice)
I cookie sono piccoli file che vengono salvati sul dispositivo del visitatore quando entra nel tuo sito, come delle briciole.
Servono a:
- ricordare preferenze e impostazioni (es. lingua, login)
- raccogliere dati statistici (quali pagine visita, quanto tempo resta)
- tracciare comportamenti (per esempio: ha messo qualcosa nel carrello?)
In sintesi, sono strumenti invisibili che aiutano il sito a essere più utile per te e per il cliente.
E no, non sono pericolosi. Ma vanno gestiti con attenzione.
Perché i cookie ti riguardano, anche se hai un negozio locale
Spesso chi ha un negozio fisico pensa:
“Il mio sito è solo una vetrina. Non ho bisogno di cose complicate.”
In realtà, anche un sito semplice ha bisogno di:
- capire se sta funzionando (quante visite, da dove, cosa cercano)
- rispettare le normative vigenti
- offrire un’esperienza coerente al cliente
Un sito senza cookie – o con cookie mal gestiti – è come avere un registratore di cassa senza scontrini.
Non ti dà informazioni. Non ti tutela. Non ti aiuta a migliorare.
Ecco 3 esempi concreti:
- Non sai chi visita il tuo sito
- Non sai cosa guardano o cosa li blocca
- Non sei in regola con la legge
Oggi ogni sito deve avere:
- un banner di gestione consensi ben visibile
- una privacy policy chiara
- un sistema per bloccare cookie finché non sono accettati
Se il tuo sito non fa queste cose, potresti essere fuori norma – anche senza saperlo.
Non serve diventare esperti. Serve sapere a chi affidarsi.
Qui non stiamo parlando di imparare a programmare o installare plugin.
Stiamo parlando di essere consapevoli.
E se non sai rispondere a domande come:
- Il mio sito mostra un banner cookie corretto?
- Posso sapere se il mio sito viene trovato su Google?
- Qualcuno mi sta lasciando tracce che posso analizzare?
…allora è il momento giusto per chiedere un supporto. E noi possiamo offrirti una preanalisi gratuita del sito, per farti capire:
- se tutto è in regola
- se hai gli strumenti base per capire chi ti cerca
- se il tuo sito sta lavorando per te… oppure no
Il sito non è solo una vetrina, ma un assistente silenzioso (se funziona)
Molti commercianti stanno investendo nella digitalizzazione. Ma spesso i siti vengono realizzati in fretta, senza pensare a questi aspetti nascosti ma fondamentali.
E così ci si ritrova con:
- siti che non raccolgono dati
- banner cookie assenti o mal configurati
- nessun controllo su cosa funziona e cosa no
Ecco perché ti invitiamo, in questa settimana di luglio, a fare una scelta semplice ma intelligente:
👉 Scarica la nostra checklist
👉 Oppure prenota una preanalisi gratuita del tuo sito
Ci penseremo noi a controllare cosa funziona, cosa è da sistemare, e come farlo in modo sostenibile per il tuo negozio.