Nome dell'autore: Sara Vacca

Commerciante che allestisce la vetrina per il Black Friday con un cartello promozionale, preparandosi alla settimana degli sconti.

Black Friday: non è una guerra di sconti. È una guerra di attenzione.

Il Black Friday non si vince con gli sconti più alti, ma con la capacità di essere presenti nella mente del cliente prima degli altri.
La vera sfida non è la concorrenza, ma l’invisibilità: chi comunica tardi perde vendite già decise settimane prima.
Costruire valore, mostrare movimento e creare attesa sono le leve che fanno la differenza.
Il Black Friday amplifica ciò che sei: se sei presente, ti premia; se sei assente, ti penalizza.

Black Friday: non è una guerra di sconti. È una guerra di attenzione. Leggi tutto »

Commerciante felice che saluta davanti al computer in negozio, simbolo della crescita dell’e-commerce e dell’integrazione tra vendita online e negozio fisico.

L’e-commerce vola: ecco perché è il momento migliore per far crescere anche il tuo negozio

Nel primo semestre del 2025 l’Italia ha registrato oltre 393 milioni di spedizioni e-commerce, segno che i clienti non hanno smesso di comprare: hanno solo cambiato abitudini.
L’online non ruba vendite ai negozi fisici, ma li amplifica, diventando una seconda vetrina sempre attiva.
Integrare digitale e punto vendita permette di farsi trovare, fidelizzare e vendere anche quando il negozio è chiuso.
Il 2025 premierà chi smette di aspettare e inizia a costruire la propria presenza online.

L’e-commerce vola: ecco perché è il momento migliore per far crescere anche il tuo negozio Leggi tutto »

Uomo che guarda lo smartphone e sorride, simbolo della comunicazione autentica e immediata tra negozio e cliente.

I clienti non leggono tutto. Ma capiscono subito se ci credi

Viviamo in un’epoca in cui l’attenzione dura meno di otto secondi, ma l’autenticità si riconosce all’istante.
I clienti non leggono ogni parola: percepiscono tono, verità e coerenza.
Comunicare bene non significa dire tanto, ma dire qualcosa di vero.
Nel commercio, l’autenticità è la strategia più potente per farsi capire e ricordare.

I clienti non leggono tutto. Ma capiscono subito se ci credi Leggi tutto »

Commerciante che parla con una cliente in negozio, simbolo della relazione diretta e umana che mantiene vivo un punto vendita.

Le abitudini che stanno trasformando il tuo negozio in un fantasma

Molti negozi non chiudono, ma diventano invisibili.
L’invisibilità nasce da piccole abitudini: vetrine ferme, profili non aggiornati, silenzi online.
Il cliente non dimentica per cattiveria, ma perché non vede più movimento.
Restare visibili significa comunicare, rinnovarsi e mantenere viva la relazione ogni giorno.

Le abitudini che stanno trasformando il tuo negozio in un fantasma Leggi tutto »

Commerciante al computer che lavora alla comunicazione del proprio negozio, simbolo del passaggio dal commercio tradizionale a quello moderno digitale.

Se vendi come nel 2010, il problema non è il cliente

Il mondo del commercio è cambiato, ma molti negozi continuano a vendere come nel 2010.
Il cliente oggi sceglie prima online, guidato da fiducia, emozione e velocità.
Non serve competere con Amazon, ma valorizzare ciò che rende unico il negozio: esperienza e relazione.
Chi comunica resta vivo, chi tace diventa invisibile.

Se vendi come nel 2010, il problema non è il cliente Leggi tutto »

Donna seduta su una poltrona moderna che riflette, simbolo della zona di comfort nei negozi tradizionali.

Il comfort uccide più negozi della concorrenza

Molti negozi non chiudono per colpa della concorrenza, ma perché restano fermi nella propria zona di comfort.
Il comfort spegne la voglia di innovare, di comunicare e di mettersi in gioco.
Piccoli cambiamenti costanti, visibilità e confronto con chi spinge in avanti sono le chiavi per riaccendere il movimento.
Restare comodi è facile, ma solo chi si muove resta vivo nel mercato.

Il comfort uccide più negozi della concorrenza Leggi tutto »

Donna seduta alla scrivania, con aria preoccupata, guarda dei documenti mentre riflette sulle difficoltà del proprio negozio.

Smettila di dare la colpa alla crisi: 3 scuse che ti stanno frenando

Troppi negozi restano fermi perché si nascondono dietro scuse come “la crisi”, “i social non funzionano” o “il sito costa troppo”.
La verità è che i clienti non hanno smesso di comprare: hanno solo cambiato abitudini.
Questo articolo smonta le giustificazioni più comuni e mostra come tornare a muoversi, comunicare meglio e vendere di più.

Smettila di dare la colpa alla crisi: 3 scuse che ti stanno frenando Leggi tutto »

Clienti che interagiscono con un commesso in negozio di elettronica, simbolo del customer journey e della relazione diretta con il cliente.

Dal primo sguardo alla fedeltà: il viaggio del cliente in 4 tappe dentro e fuori dal negozio

Ogni cliente che entra nel tuo negozio vive un viaggio fatto di tappe: dal primo sguardo alla vetrina, all’esperienza in negozio, fino alla comunicazione online e al follow-up. Se salti anche solo un passaggio, rischi di perderlo. Curando ogni fase, trasformi la curiosità iniziale in fiducia e poi in fedeltà.

Dal primo sguardo alla fedeltà: il viaggio del cliente in 4 tappe dentro e fuori dal negozio Leggi tutto »

Hai qualche domanda da farci?
Vuoi essere contattato per un appuntamento?
Scrivici su WhatsApp senza nessun impegno